Eccoci con un nuovo tutorial dedicato alla programmazione per iPhone SDK. Oggi vedremo come implementare un database SQL all’interno delle nostre applicazioni. Creeremo una tabella in cui andremo ad inserire i valori letti dal nostro database, dopo aver eseguito una query predefinita.
Devo premettere, però, che non parlerò di SQL e database relazionali, che devono essere già conosciuti da chi affronta questo tutorial. È una scelta che potrebbe non piacere a molti di voi, però richiederebbe troppo tempo e una trattazione che non può essere fatta in un semplice tutorial. Detto ciò, è possibile seguire il tutorial anche senza conoscere niente di SQL, ovviamente alcune caratteristiche e alcuni passaggi potrebbero risultare di difficile comprensione.