Notizia molto veloce per informarvi che tramite un nuovo messaggio su Twitter, siamo venuti a conoscenza che “Dropbox” ha reso disponibili le API per integrare questo fantastico servizio all’interno delle proprie applicazione per iPhone/iPad
Tag: progetto
È iniziato l’iPhone Reality Show!
È iniziato alle 18 italiane l’iPhone Reality Show, di cui vi abbiamo parlato qui.
È stata subito resa nota la roadmap di questa particolare iniziativa, eccovela:
XCode Tips&Tricks #5 – Come eliminare il riflesso delle icone
Nuovo appuntamento con “XCode Tips&Tricks“. Oggi vedremo un piccolo tips molto veloce, che però potrebbe interessare qualche utente.
Luca ci ha contattato chiedendoci come fosse possibile togliere il riflesso che viene applicato in automatico alle icone della app.
Come creare semplicemente icone in stile iPhone!
La “Flavor Studios Tool & Resources” ha realizzato un sito in grado di farci realizzare delle bellissime icone per i nostri programmi realizzati con l’iPhone SDK, il tutto in pochi e semplici passaggi.
Cocos2D: un fantastica libreria nel creare giochi per iPhone
“Cocos2D” è questo il nome di una fantastica libreria disponibile gratuitamente e Open Source che ci semplificherà non poco la vita nella creazione dei nostri giochi per iPhone.
WordPress 2 è OpenSource!
La nuova versione dell’applicazione WordPress è appena stata rilasciata nell’AppStore, giungendo così alla versione 2.0.
Gli sviluppatori hanno reso disponibile online il “SourceCode” di tale applicazione, in modo che tutti possano scaricarla gratuitamente e possano modificarla, per aggiungere funzionalità a questa applicazione utile ma sempre imperfetta.
Acid3, testate le funzionalità del vostro “Web Browser”
Volete sapere se il browser che usate solitamente è veramente completo, da il massimo? E soprattutto se rispetta appieno gli standard web?
Allora dovete fare assolutamente eseguire il test Acid 3 che, nel giro di pochissimi secondi, vi dirà quanto il vostro browser è aderente agli standard!
Un ebook imperdibile: “Diventare un XCoder”
Dopo esserci ripresi dai festeggiamenti per il primo compleanno di “Bubi Devs”, oggi vi segnaliamo una guida molto utile a tutti i programmatori. Si tratta dell’ebook “Diventare un XCoder“, una delle risorse più conosciute sulla programmazione in Objective-C, traduzione del famoso ebook inglese “Become an XCoder”.
MyTris ora è OpenSource!
Piccola novità per il mio progetto MyTris. Da oggi il codice sorgente (e di conseguenza il gioco) è completamente open-source!
La scelta è stata fatta per permettere a chi vuole imparare a programmare in XCode per iPhone di avere un piccolo esempio pratico, su cui basarsi e studiare.
La licenza è GNU FDL (se c’è qualcuno ben informato sulle licenze open-source mi contatti), quindi chiunque può modificare e distribuire MyTris, però citate sempre la fonte, ovvero TheBubiDevs!
Mi piacerebbe che molte persone collaborassero, per rendere sempre migliore questo gioco (che troverà sempre posto nella repository di iSpazio). Ora da migliorare ci sarebbe la grafica, ma anche nuove caratteristiche e funzioni non sarebbero male!
Ora eccovi il file di progetto, dove trovate tutto quello che vi serve.
Spero di aver fatto cosa gradita a qualche persona!
MyTris 1.0 disponibile nella repo di iSpazio!!
Ebbene si! Finalmento ho pubblicato il mio primo gioco!! MyTris è disponibile nella repository di iSpazio, che trovate nelle Community Source sia dell’Installer che di Cydia!
Per chi non avesse letto i miei interventi precedenti ricordo che MyTris è un semplice gioco del Tris, che permette di giocare sia con un singolo giocatore che in due giocatori.
Chiunque abbia modifiche, miglioramenti o problemi può lasciare un commento in questo post.
Devo ringraziare Fabiano (per l’host come ultima cosa, e per un’altra infinità di motivi) e Christian, che mi ha accompagnato in questo progetto.