In queste ultime settimane sto lavorando, più per passione che per altro, ad una nuova applicazione per iOS (che prima o poi vedrà la luce, spero). Questa app permette all’utente di inserire diverse informazioni, salvandole poi in CoreData. Tra le informazioni da salvare, però, ci sono anche delle immagini.
Proprio in merito alle immagini è sorta la grande domanda: come salvarle in CoreData? È possibile salvarle direttamente all’interno del database oppure è meglio memorizzarle all’esterno e inserire nel database solo il riferimento all’immagine?
Da buon laureato in sistemi informativi ho subito pensato: “Assolutamente non sono da salvare all’interno del database!” e mi sono messo a realizzare una mia implementazione. Tra una ricerca e l’altra su Google, però, ho trovato queste magiche parole: Allows External Storage
.

Approfondendo la cosa ho scoperto di cosa si trattasse. Apple ha introdotto, con iOS 5, un’opzione che permette di realizzare in maniera del tutto automatica un sistema per gestire campi binari di grandi dimensioni.
Continua a leggere…