Alcuni utenti di BubiDevs mi hanno chiesto come fare per leggere un documento pdf all’interno delle nostre applicazioni.
Il procedimento è davvero molto semplice, basta partire da una comune UIWebView (potete utilizzare il nostro tutorial #8).
Alcuni utenti di BubiDevs mi hanno chiesto come fare per leggere un documento pdf all’interno delle nostre applicazioni.
Il procedimento è davvero molto semplice, basta partire da una comune UIWebView (potete utilizzare il nostro tutorial #8).
Oggi il noto sito “BuyDifferent” ha pubblicato gratuitamente un libro elettronico in formato pdf, in cui viene spiegato come utilizzare al meglio il proprio Mac, affrontando i vari problemi quoatidiano. Viene spiegato come liberare la Ram, a cosa serve la riparazione dei permessi disco, come recuperare le password, ecc.
Sono passati solo pochi giorni da quando he messo in vendita il mio libro “Tutorial pratici per iPhone SDK”, ma volevo ringraziare tutti per il grandissimo interesse mostrato!
Nel primo giorno di pubblicazione del libro ho ricevuto circa 4.000 visite, un numero davvero impressionante!! Molti di voi hanno anche acquistato il libro e tanti mi hanno fatto i complimenti. Per me è davvero un piacere e motivo di orgoglio sapere che il mio libro può essere utile a tante persone, semplici appassionati oppure smanettoni incalliti.
Finalmente ci siamo!
Dopo quasi due mesi di lavoro, sono felicissimo di potervi presentare il mio libro “Tutorial pratici per iPhone SDK“.
Vi avevo già parlato di questo progetto, oggi finalmente potrete acquistarlo! All’interno del libro troverete gli stessi tutorial della sezione DevTutorial, completamente riscritti e spiegati nel minimo dettaglio.
Ho predisposto una pagina a questo indirizzo, in cui potete trovare tutte le istruzioni per ricevere il libro in formato pdf. Il costo, come vi avevo anticipato, è di 3.00€.
È con grande piacere che vi mostro in anteprima un progetto che sto portando avanti da un po’ di tempo. Sono giunto alle fasi conclusive del libro (per ora solo in formato pdf) che conterrà tutti i tutorial fino ad ora pubblicati su BubiDevs.
Ho provveduto alla riscrittura di ogni singola guida, spiegando nel dettaglio tutti i passaggi che vengono eseguiti, per cercare di dare un utile aiuto a chi si avvicina per la prima volta alla programmazione per iPhone.
Oggi voglio presentarvi un altro libro, anch’esso sulla programmazione iPhone. Si tratta di “iPhone in Action: Introduction to Web and SDK Development”, scritto da Christopher Allen e Shannon Appelcline.
Oggi stavo lavorando ad un progetto per iPhone/iPod (che per ora rimane top-secret), e mi sono imbattuto in questo libro:
iPhone SDK Development
by Bill Dudney, Chris Adamson, Marcel Molina
Devo dire che non ho avuto ancora la fortuna di consultarlo, perchè non ho ancora deciso se acquistarlo o meno. Il prezzo è di 24$ per la versione in pdf, mentre la versione cartacea (disponibile però solo da dicembre) più il pdf costa 48.95$.
In allegato, però, trovate un pdf, che è una piccola parte di questo libro, ed è relativo alla gestione delle UITableView. Devo dire che se tutto il libro è fatto così ne vale davvero l’acquisto!
Grazie alla fine del NDA voluto da Apple, il mondo intorno all’SDK per iPhone si sta muovendo.
Erica Sadun, nota blogger e creatrice di numerosissime applicazioni per iPhone (una delle pioniere), ha finalmente pubblicato il suo libro “iPhone Developer’s Cookbook, The: Building Applications with the iPhone SDK” edito da Addison-Wesley Professional.
C’è da precisare che il libro è disponibile (per ora) sol in versione digitale in formato PDF, mentre la versione cartacea sarà disponibile dal 15 ottobre. È già possibile, tuttavia, acquistare la versione digitale e pre-ordinare la versione cartacea.
Spero di riuscire ad avere presto questo libro, in modo da poterlo studiare e fornirvi una completa recensione!
Su XCodeItalia ho trovato due interessantissime guide per la programmazione in XCode.
Eccovi una breve descrizione:
Se avete altri materiale gratuito ed interessante segnalatelo nei commenti!